Microcorrenti FSM
Frequency Specific Microcurrent
Le microcorrenti a frequenza specifica (FSM) sono una modalità terapeutica basata sull'applicazione di correnti elettriche a bassissima intensità (nell’ordine dei microampere) e con frequenze selezionate in modo preciso in base al tessuto e alla condizione da trattare. Questo approccio si fonda sull'interazione bioelettrica tra la corrente applicata e i sistemi cellulari, con l'obiettivo di modulare l'attività biologica e favorire i processi di riparazione e regolazione tissutale.

Principi di funzionamento
La terapia FSM utilizza due canali di frequenza simultanei: uno indirizzato al tipo di tessuto (muscolo, nervo, fascia, ecc.), l'altro alla patologia o condizione fisiologica (infiammazione, cicatrizzazione, edema, ecc.). L’applicazione sinergica delle frequenze ha mostrato, secondo evidenze cliniche e studi sperimentali, la capacità di:
- Ridurre i livelli di mediatori pro-infiammatori
- Migliorare la produzione di ATP mitocondriale fino al 500%
- Ottimizzare la funzione cellulare e i meccanismi di riparazione endogena
Principali indicazioni
- Lesioni muscolari e tendinee (acute e croniche)
- Neuropatie periferiche, sindromi da intrappolamento
- Dolore miofasciale e trigger point
- Infiammazioni articolari e dei tessuti molli
- Edemi post-traumatici e post-operatori
- Herpes Zoster
- Fibromialgia
- Aderenze addominali
- DSR ( Distrofia Simpatica Riflessa )
Vantaggi della terapia FSM
- Elevata specificità e personalizzazione del trattamento
- Assenza di effetti collaterali significativi
- Compatibilità con altre terapie fisioterapiche e mediche
- Applicazione indolore e non invasiva
Le microcorrenti FSM rappresentano uno strumento avanzato di modulazione bioelettrica, integrabile in programmi riabilitativi e terapeutici per favorire il recupero funzionale e ridurre i tempi di guarigione.
Contattaci
I NOSTRI ORARI
Lunedì
10:00 - 18:00
Martedì
10:00 - 18:00
Mercoledì
10:00 - 18:00
Giovedì
10:00 - 18:00
Venerdì
10:00 - 18:00
Sab | Dom
Chiuso